San Valentino... Innamorati a Camogli La serata di inaugurazione
Solitamente presso l’Hotel Cenobio dei Dogi è uno degli appuntamenti invernali più attesi nella nostra riviera;
Riunisce per l’occasione personalità, istituzioni e media che con le loro attività sono particolarmente legati alla Città e alle sue tradizioni.
Durante la serata, momento molto atteso è la consegna degli annuali riconoscimenti da parte dell’Associazione Commercianti e Comune di Camogli a personaggi che hanno dimostrato particolare affetto e attenzione a Camogli, riportati poi in uno speciale ALBO D’ORO, per renderne indelebile il ricordo.
La Coppia di San Valentino, innamorati… di Camogli.
La gioielleria Porto Sette, nel cuore del porticciolo di Camogli, realizza ogni anno un gioiello esclusivo: è in oro giallo,
raffigura una mela con al centro un cuore ottenuto a traforo con inserito sul lato destro un piccolo diamante.
Sono due ciondoli perfettamente uguali, con un cordino nero di cotone e la chiusura in oro.
E il suo autore, Gaudenzio Ferrari, in un cartoncino allegato, così lo descrive “la MELA, perchè racchiude l’idea del desiderio e…
diciamolo, soprattutto della trasgressione.
Al centro il Cuore dove i nostri migliori sentimenti possono albergare e far scaturire tra istinto e sentimento: “la musica della vita”.
Innamorat(o)a di Camogli.
A chi “viene da fuori” ma ha contribuito a diffonderne l’immagine nel mondo vivendo “Camogli” con e come i camoglini tanto da sentirsi ormai uno di loro.
Particolare la creazione del premio “Innamorato di Camogli”, realizzata dalla Gioielleria Porto Sette, un profilo in oro dei simboli
(dalla Punta al molo Giorgio) di Camogli posato su un sasso della sua spiaggia così motivata: “Come a seguire il profilo di una persona amata,
una linea d’oro accarezza la sagoma del monte, di Punta Chiappa, della passeggiata mare sulla quale si affacciano, curiose, le colorate “case a mucchi”.
La Targa Peppino Trebiani.
Riconoscimento voluto dal consiglio Ascot per ricordare uno dei suoi fondatori e presidente per tanti anni.
Viene assegnato una volta all’anno ad un camogliese che ha creato in Camogli o per Camogli situazioni positive
per migliorare la vita commerciale e sociale della nostra città.
La Pietra dell’Amicizia.
Riconoscimento creato nel 1987 che viene assegnato a personaggi del mondo della cultura, dello sport, dello spettacolo, dell’economia,
del giornalismo, ad aziende o enti che scegliendo Camogli hanno operato per promuovere l’immagine della nostra città.
Il Premio è uno spaccato d’ardesia su base d’ulivo arricchita da una creazione artistica in oro che raffigura onde e vele della “città dai mille bianchi velieri”.
Legno, ardesia e mare, i simboli della Liguria.